giovedì 21 agosto 2025

La rinuncia abdicativa della proprietà immobiliare


 Le sezioni unite della Cassazione nel mese di agosto 2025 si sono pronunciate dettando un importante principio in modo chiaro ed incontrovertibile, l'atto unilaterale di rinuncia abdicativa della proprietà privata è atto non recettizio. Gli effetti intrinseci della disposizione a mezzo atto pubblico sono il ricadere della proprietà nel patrimonio dello Stato a nulla potendo valere lo stato di fatiscenza e manutenzione del bene o del fondo. Lo Stato non ha facoltà di scelta circa l'ampliamento del patrimonio. Le ragioni a compressione del diritto abdicativo si fondavano sulla legittimità delle ragioni del rinunciante e della sua vis egoistica. La Suprema Corte ritiene che tali ragioni non rientrando nelle disposizioni normative che regolano la proprietà privata, in primi l'art.42 della Costituzione Italiana, non possono essere strumento discriminante per la validità dell'atto di rinunicia. Leggi la sentenza integrale.